Dal 13 Gennaio al 3 febbraio 2014
Corso:
“Modellazione della plastica di riciclo”
Obiettivo del corso:
Realizzazione di pezzi unici di eleganza e stile, gioielli ed oggetti d'arredo in plastica riciclata (bottiglie, bicchieri... etc.).
Utilizzeremo colle e strumenti adatti a lavorare la plastica e con l'ausilio del colore lavoreremo sui manufatti per esaltarne le trasparenze.
Consigliato a coloro che amano esplorare nuove tecniche creative.
Cosa realizzeremo: Un ciondolo, un anello ed un vaso porta fiori.
Gli oggetti creati rimarranno ai partecipanti.
Materiali: Le indicazioni sui materiali da portare (tutti di riciclo e facilmente reperibili) verranno fornite via email prima dell'inizio del corso.
Durata: 4 incontri di 2 h ciascuno
Quando: il lunedì mattina dal 13 Gennaio 2014 al 3 febbraio 2014
Orari: dalle 10,00 alle 12,00
Dove: Officina del Tempo Libero, via Paisiello 7, Milano (Zona MM Loreto/Piola/Lima)
Numero partecipanti: massimo 8 persone
Costo per 4 incontri: 90€
Hai già frequentato un nostro corso? Avrai uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
Dal 14 Gennaio 2014 e per i successivi 3 martedì mattina
Corso:
"Bijoux Creativi"
Obiettivi del corso:
Offrire tutte le indicazioni tecniche e di stile per avvicinarsi alle principali metodologie di lavorazione dei Bijoux.
Forniremo spunti per realizzare, in autonomia e con l'ausilio di materiali insoliti e di riciclo, accessori personalizzati e dallo stile unico.
Uno degli incontri sarà dedicato al cucito creativo di una pochette in stoffa.
Cosa realizzeremo:
- Una pochette in stoffa di riciclo
- Una parure (collana, bracciale ed orecchini) con tecnica mista (pittura di elementi sferici, carta, distanziatori in filo di metallo, cordoncini e stoffe)
- Un vostro vecchio golfino o una T-Shirt decorate con i bottoni di riciclo
- Un cinturino per orologio, rivisitato con creatività
- Un accessorio per capelli con applicazioni originali (cerchietto, fermaglio o mollette ornamentali)
Le creazioni rimarranno ai partecipanti.
Materiali:
materiale a carico del corsista recuperato da vecchi bijoux, scampoli di tessuto ed abiti dimenticati nei cassetti. Materiale necessario per la prima lezione:
colla tipo Vinavil, forbicine, pinzette, filo di cotone, perle di bigiotteria riciclata, pinze piatte e tonde, tronchesi, fili di metallo del diametro 0,80. La minuteria (fermagli, chiodini, anellini, etc...) o gli attrezzi potranno essere prenotati durante il corso.
Durata: 4 incontri di 2 h ciascuno
Orari: dalle 10,00 alle 12,00
Quando: il 14 Gennaio e per i successivi 3 martedì mattina
Dove: officina del Tempo Libero, via Paisiello 7, Milano (Zona MM Loreto/Piola/Lima)
Numero partecipanti: massimo 8 persone
Costo per 4 incontri: 85€
Hai già frequentato un nostro corso? Avrai uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
16 Gennaio 2014
WorkShop gratuito
Crea un Bracciale con materiali di Riciclo!!!
presso l'Officina del Tempo Libero,
via Paisiello 7 Milano
dalle 18,00 alle 20,00
19 Gennaio 2014
Aperitivo Esoterico
presso Sciapò Cafè Nouveau
Via Borsieri, 34 Milano (zona Isola)
dalle 19,30 alle 23,00
Lettura dei Tarocchi, delle rune, scelta della pietra personale... e tanto altro!
Dal 24 Gennaio 2014 e successivi 3 venerdi
Corso di 1° livello
"I Tarocchi - Storia e Miti della divinazione con le carte”
Durata: Il corso si articola in 4 incontri (1 a settimana) della durata di 2 ore l'uno
Inizio del corso: venerdì 24 Gennaio 2014 e per i successivi 3 venerdì
Orari: dalle 19,00 alle 21,00
Obiettivi del corso: Leggere ed interpretare i simboli utilizzati nei 22 Arcani Maggiori.
Ancora oggi questa disciplina è oggetto di pregiudizi ed obsolete credenze, impareremo che lo studio dei tarocchi rappresenta una delle tante strade per approfondire e conoscere un aspetto inconscio di noi stessi ed attraverso archetipi millenari decifrare il futuro.
Il corso comprende: storia dei tarocchi, spiegazione dei simboli dei 22 Arcani Maggiori, letture pratiche tra i partecipanti.
Dove: “Spazio Sauli'' Via Sant’Alessandro Sauli 17, Milano (MM Pasteur)
Costo a partecipante: 90€
Per info e prenotazioni: Email: dcreattiva@gmail.com - Tel. (Silvia) 347 7333024