Visualizzazione post con etichetta restyling mobili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta restyling mobili. Mostra tutti i post

lunedì 2 novembre 2015

Prossimi LABORATORI CREATIVI per Adulti e bambini

Prossimi LABORATORI CREATIVI
per Adulti e bambini


Sabato mattina dalle 10:30 alle 11:30
KINGLISH - INGLESE PER BIMBI DAI 3 ANNI
Pacchetti di minimo 10 lezioni, di 1 ora l'una.
Metodo adatto ai più piccoli.
 (Contributo 120 euro per 10 incontri, più 5 euro di tessera associativa annuale per il genitore/tutore). Prenotazioni alla mail dcreattiva@gmail.com o Tel . 347733024



Sabato 7 NOVEMBRE dalle 10:30 alle 11:30
PRESENTAZIONE GRATUITA: The tangle dangle junior club - Il metodo Zentangle® a misura di BAMBINO
Il metodo Zentangle®, creato da Maria Thomas e Rick Roberts, si basa su poche regole semplici e soltanto su 5 tratti essenziali. E’ una forma di arte astratta meditativa, è divertente e rilassante, è un modo semplice per creare immagini disegnando degli schemi strutturati senza averli progettati in partenza. Il risultato ogni volta diverso è sempre bello e sorprendente. Questo programma, appositamente pensato per bambini della scuola primaria, è un valido strumento che può: - Far aumentare l’attenzione e la creatività
- Sostenere le dinamiche di gruppo in modo sano - Aumentare la fiducia nelle proprie capacità - Migliorare il controllo del tratto grafico in modo consapevole - Creare momenti di relax e gioco diversi dal solito. Corso in programma: Mini Corso di 4 incontri (livello base e avanzato) Incontri settimanali pomeridiani dalle 17:30 alle 18:45 (periodo scolastico). Contributo: 65 euro (riduzione di 10 euro per l'iscrizione di fratelli/sorelle) più 15 euro per il Kit di materiale originale completo di astuccio in cotone TD Junior. Il kit junior è composto da: astuccio Tangle Art Milano con matita HB, penna Sakura, tessere originali, mosaico personale.I corsi si attivano con un numero minimo di 6 partecipanti e può essere ampliato in qualunque momento diventando ad es. semestrale. Giorni e orari si potranno anche definire insieme a tutti i partecipanti in modo conciliare i diversi impegni: Per prenotazioni o informazioni: dcreattiva@gmail.com Tel . 3477333024. Insegnante: Susanna Anna Redaelli, Artista, pittrice, arredatrice d'interni di origine milanese. Si è formata in pittura presso la "Scuola Superiore degli Artefici di Brera", in arredamento d'interni presso la "Scuola Superiore d'arte applicata all'Industria" del Castello Sforzesco. Specializzata in decorazione su ceramica, in modellazione della creta e tecnica del trompe l'oeil, è insegnante certificata internazionale del metodo Zentangle®. Ha conseguito il diploma di Esperta in Laboratori Esperienziali, presso la scuola di ArteTerapia VITT LYCEUM di Milano


Sabato 7 NOVEMBRE dalle h 14.00 alle h 17.00
 e 
Sabato 14 NOVEMBRE dalle h 10.00 alle h 13.00
ABC del Cucito - Le basi
Due incontri di 3 ore. Laboratorio per imparare le basi del cucito a mano e con la macchina da cucire. Obiettivi: - realizzare un copri cuscino o una pochette con cerniera, - imparare a fare un'imbastitura, cuciture con punto indietro e nascosto, inserire la cerniera, fare l'orlo a mano e con la macchina da cucire, - mettere un bottone. Materiali forniti dall'associazione o da portare da casa nel caso si volesse usare una stoffa particolare. Durata: 3 ore, in due incontri. Contributo 90 euro più 5 euro di tessera associativa. Insegnanti: Grazia e Lilia di Ali Di Pezza https://www.facebook.com/AliDiPezza



Domenica 15 NOVEMBRE dalle 15.00 alle 18.00
Cucito Creativo per adulti: La Borsa con fodera
Impara a tagliare e cucire una borsa per uscire, con fodera e manici. Utilizzerai la macchina da cucire ed un cartamodello che resterà a te per nuove creazioni. Materiale da portare: 1mt x 40 cm (base x altezza) di tessuto per l'esterno, 1mt x 40 cm di tessuto per la fodera, 1mt e 30 cm di gros grain per i manici (o nastro resistente), 1 bottone automatico per la chiusura. E' richiesta una minima conoscenza di base di cucito. La stoffa potrà essere prenotata anche in Associazione. (Contributo di 60 euro più 5 euro di tessera associativa se non già sottoscritta). Insegnante: Adriana Gaetano - Stilista di Comme D'Habitude Accessories. Prenotazione obbligatoria via email: dcreattiva@gmail.com o telefonando al 347 7333024



Domenica 15 NOVEMBRE dalle 15.00 alle 18.00
Crochet Lab -DECORAZIONI DI NATALE
Impara a creare un "FIOCCO DI NEVE ALL'UNCINETTO"
Anche per principianti! Un fiocco di neve lavorato a punti diversi e con colori natalizi e brillanti, da appendere all'albero di natale o per decorare la tavole delle feste! Punti base che impareremo: catenella, maglia alta, maglia bassa. Troverai in Associazione i gomitoli colorati, gli uncinetti e lo schema.
Contributo: 35 euro (con minimo 3 partecipanti) – Contributo per lezione individuale 45 euro. Tessera associativa 5 Euro.
Conduce il Laboratorio Adriana Gaetano di Comme d' Habitude Accessories



Martedi 17 NOVEMBRE dalle h 10 alle h 13 
e
 Giovedi 19 NOVEMBRE dalle h 13 alle h 13
 TECNICA E TEORIA DI RESTYLING DEL MOBILE
 Corso di 2 incontri di 3 ore ciascuno
(in alternativa giorni e orari da concordare con l'insegnante).
Programma: brevissima introduzione al pezzo vintage, ai luoghi dove trovarlo, a come sceglierlo - le finiture: come potete reinventare il vostro pezzo - i materiali: come sopravvivere al Brico e acquistare le cose giuste - le varie fasi del restyling: pulizia/carteggiatura/stucco/fondo/vernice/cera oppure olio oppure gommalacca...  Conduce il laboratorio: Emanuela Sala, architetto ed arredatrice d'interni di Mobilitare.it. Prenotazione obbligatoria: dcreattiva@gmail.com -Tel. 347 7333024



Sabato 21 NOVEMBRE  dalle h 10.00 alle ore 12.00
LABORATORIO di ROBOTICA per RAGAZZI
dai 6/8 anni - lego WEDO e dai 9/13 anni – NXT
COSTRUISCI IL TUO ROBOT INSIEME A NOI! REALIZZEREMO un ANIMALE ROBOTICO, programmandolo affinché esegua in autonomia i primi movimenti. Materiali a disposizione: - Kit Lego - PC con SW ad icone. Prenotazione obbligatoria: dcreattiva@gmail.com -
Tel. 347 7333024 Contributo 20 euro più 5 euro di tessera associativa annuale per il genitore. A cura della Dott.ssa Barbara Schinaia -  laureata in scienze dell'informazione linkedin  barbara schinaia - GALVANIDUEPUNTOZERO



Sabato 21 NOVEMBRE  dalle 10.30 alle 12.30
Laboratorio della Cartapesta per adulti
Con l'aiuto di Angela Di Paola, esperta in "Laboratori creativi ed esperienziali" metodo ARTVITT e specializzanda in Arte Terapia, apprenderemo la tecnica della cartapesta con la creazione in 3D di manufatti, maschere, bijoux, piccole sculture, soprammobili o centro tavola, utilizzando la carta di giornale, la colla vinilica ed i colori acrilici. Materiali e strumenti inclusi. Contributo: 25 euro a lezione, minimo 2 incontri. Prenotazione obbligatoria: dcreattiva@gmail.com – Tel. 347 7333024



Sabato 21 NOVEMBRE dalle h 14.30 alle h 17.30
LABORATORIO DI INTAGLIO TIMBRI
Solo per adulti. Competenze acquisite durante il corso:
tecnica di intaglio su gomma apposita di timbri, con realizzazione di uno o più timbri per avere un'illustrazione personale ed unica, uso delle sgorbie, progettazione dell'immagine da intagliare, introduzione alla stampa, suggerimenti e consigli per arrivare al prodotto finito al meglio, nuove idee su come utilizzare i timbri. Materiali inclusi, che rimarranno ai partecipanti : blocco di gomma per intaglio, set di sgorbie per intagliare, tamponcino di colore ad acqua, matita, carta da lucido, carta per prove e carta 100% cotone per realizzare la propria stampa personalizzata. Minimo di partecipanti 3, massimo 5.  Contributo 65 euro a partecipante, più 5 euro di tessera associativa. Per prenotazioni o informazioni: dcreattiva@gmail.com Tel . 3477333024




Domenica 22 NOVEMBRE, dalle H. 15.00 alle H. 18.30
Laboratorio di MAGLIA livello base

Impariamo a lavorare a maglia, iniziando dalle basi per poi poter cominciare a realizzare un accessorio per l'inverno, come una sciarpa o uno scalda collo,una copertina, per voi e anche per un regalo in vista del Natale!!! Cominceremo a mettere i punti, maglia diritta, maglia rovescia, diminuire i punti, aumentare, chiudere il lavoro, con una piccola dispensa.
Tre ore e mezzo (circa) di lezione con una mini pausa per un te o caffè. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa annuale. Materiale da portare:suggeriamo di portare dei ferri misura 8/9, con un filato adatto alle dimensioni dei ferri, per cominciare una sciarpa calda..da indossare subito.
Insegnante: Adriana Gaetano di Comme d'Habitude Accessorize. Per info e prenotazioni: dcreattiva@gmail.com
Tel. 3477333024

Sabato 28 NOVEMBRE, dalle 10.00 alle 12.00
Cucito per bambini: L'Alberello di Natale
dai 5 anni in sù
Un laboratorio per imparare a cucire o ricamare come i "grandi" ma in tutta sicurezza. Realizzeremo un albero di Natale in pannolenci ed imbottitura, da appendere alla porta di casa o come festone, impareremo a cucire tantissimi bottoni colorati e nastri luccicanti. Contributo 15 euro a bambino, più 5 euro di tessera associativa annuale. Tutti i materiali sono inclusi. Prenotazione obbligatoria dcreattiva@gmail.com Tel. 347 7333024 (Silvia)

giovedì 17 settembre 2015

Corso di Tecniche e Teoria di Restyling del mobile

Da ottobre 2015 parte il 

Corso di Tecniche e Teoria di Restyling del mobile
  

Corso di 2 incontri di 3 ore ciascuno, giorni e orari da concordare con l'insegnante
Programma:
- brevissima introduzione al pezzo vintage, ai luoghi dove trovarlo, a come sceglierlo
- le finiture: come potete reinventare il vostro pezzo
- i materiali: come sopravvivere al Brico e acquistare le cose giuste
- le varie fasi del restyling: pulizia/carteggiatura/stucco/fondo/vernice/cera oppure olio oppure gommalacca....
- alla prova dei fatti!

preparazione del mobile per il restyling

cosa ci occorre 

Tempo
-       per “preparare” il mobile 
-       per pulire e applicare il fondo
-       per passare due mani di vernice 
-       per inserire i nuovi pomelli e apportare le ultime correzioni

Volutamente non abbiamo considerato i tempi per sistemare l’interno, che in un certo senso è un progetto a parte se siete dei pignoli… ;)


Strumenti
-       Carta vetrata (la grana dipende dalla superficie del comodino da cui partite, potreste prenderla da 80 e da 100)
-       Stucco (per “correggere” i difetti della superficie che vorrete trattare) e spatola flessibile per applicarlo
-       Un barattolo di fondo (per uniformare la superficie e creare uno strato su cui la vernice “attacchi” in modo uniforme)
-       Smalto ad acqua o a solvente, opaco o lucido dipende da voi… mezzo litro, più una spatola o altro attrezzo in metallo per mescolare la vernice.
-       Pennelli: grande pennello pulito per rimuovere la polvere sul mobile e 2 pennelli almeno (uno per il fondo, uno di maggiore qualità per stendere lo smalto: se ne prendete uno piccolo per i dettagli e uno grande per il resto è meglio).
-       Telo da mettere sotto il mobile, guanti, acqua ragia per diluire la vernice a solvente e pulire i pennelli se serve.

I materiali e gli strumenti sono tutti inclusi


L'insegnante
la scrivania prima del restyling
Emanuela Sala
Architetto sì, ma poco tradizionale: mi piace essere pratica e immediata, sporcarmi nei magazzini di mobili dimenticati e usare internet per stare al passo con i trend internazionali. 
Fermamente convinta che la qualità e la personalizzazione degli spazi in cui viviamo giochi un ruolo sul nostro benessere, stimolo le persone a mettere mano al proprio spazio con meno paura e più curiosità, entusiasmo, stile. 
Fornisco consulenza su misura per arredare case contemporanee con pezzi vintage e di modernariato, che ho imparato a conoscere ancora meglio lavorando in laboratorio di restauro sotto la guida di un restauratore antiquario, ora amico e socio di Mobilitare.it 

Prenotazioni obbligatorie alla mail dcreattiva@gmail.com
Tel. 347 7333024 (Silvia)


la scrivania dopo il restyling