Visualizzazione post con etichetta mosaico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mosaico. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2015

Open Day Laboratori Creativi per Adulti - Sabato 10 Ottobre 2015

Open Day Laboratori Creativi per Adulti


Vi Aspettiamo in Spazio Eclisse  
 SABATO 10 Ottobre
 dalle h 10 alle h 13

per la presentazione dei nostri 
laboratori creativi per adulti:

Cucito,  Patchwork,  Crochet,
Tecniche di Bigiotteria,  Bijoux in Ceramica
Modellazione della plastica,
Quilling Art,  Mosaico,  Shabby Chic, 
Teoria e pratica di Restyling del mobile,
L’Arte di confezionare le bomboniere
e molto altro…

Partecipazione gratuita : dcreattiva@gmail.com - Tel. 347 7333024
Via Stoppani 20 Milano (angolo via Baldissera) Zona P.ta Venezia

giovedì 20 agosto 2015

LABORATORI CREATIVI INDIVIDUALI PER ADULTI - Spazio Eclisse



LABORATORI CREATIVI INDIVIDUALI PER ADULTI
da Settembre  2015
Spazio Eclisse  - Via stoppani 20 , angolo via Baldissera, Milano (Zona P.ta Venezia)

Info e prenotazioni: dcreattiva@gmail.com – Tel. 347 7333024

Corso di Modellazione della plastica delle bottiglie - Crea il tuo gioiello Eco-Sostenibile - 2 incontri di 3 ore l’uno (Contributo 70 euro più 5 euro di tessera). Obiettivi: creare una collana, bracciale o orecchini (a scelta del corsista) modellando la plastica.. Si imparerà ad assemblare tutti gli elementi lavorando e modellando la plastica. Il gioiello realizzato rimarrà al partecipante. Materiali e strumenti inclusi.

Laboratorio di Decorazione di un oggetto in plastica modellata. Durata: 3 ore (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera). Impareremo a decorare un oggetto (cornice o un supporto a scelta) con la plastica, tagliandola e modellandola per creare giochi di forme e di colori. Materiali e strumenti inclusi.

Corso Base di QUILLING. Decoriamo una Scatola Portagioie o una Cornice. Durata: 3 ore (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera) Antica tecnica decorativa che risale al Medioevo, il Quilling o filigrana di carta, consiste nell’arrotolare sottili strisce di carta che incollate e sagomate tra loro danno vita a forme geometriche e non solo. Materiali inclusi.

Laboratorio di QUILLING: Orecchini in stile ARABESQUE. Durata: 3 ore. (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera). Il Quilling o filigrana di carta, consiste nell’arrotolare sottili strisce di carta che incollate e sagomate tra loro danno vita a forme, fiori, piccoli animali… o meravigliosi e leggeri gioielli. Materiale incluso.

Corso di SHABBY CHIC. 1 incontro di 4 ore (Contributo 100 euro, più 5 euro di tessera). Come rinnovare un oggetto in legno che non piace più con Tecnica dello Shabby Chic. Programma: - Pulitura e carteggio - Raschiatura e posa del colore base- Rifinitura della pittura con effetto invecchiato attraverso la tecnica della candela - Cera protettiva finale. Non è necessaria alcuna esperienza. I materiali sono inclusi.

Laboratorio di Stencil con pasta di cristallo. 1 incontro di 2 ore (Contributo 30 euro più 5 euro di tessera). Impareremo a creare uno Stencil personalizzato e con la pasta di cristallo e decoreremo a rilievo la superficie di un oggetto in vetro (specchi, piatti, cornici...). Materiali da portare: un oggetto in vetro, uno specchio e un cutter.

Laboratorio di Bigiotteria Base. 1 incontro della durata di 3 ore. (Contributo 50 euro, più 5 euro di tessera). Sabato mattina o pomeriggio. Adatto a principianti o mediamente esperti. Obiettivi: apprendere la tecnica di assemblaggio con filo di metallo e l’uso della minuteria. I materiali sono inclusi. Realizzeremo una collana ,un paio di orecchini ed un bracciale.

Laboratorio di Bijoux in ceramica - tecnica del colombino. Durata: minimo 2 incontri di 2 ore, il Sabato o Domenica mattina. Contributo: 35 Euro a lezione più 5 euro di tessera associativa una tantum. Impareremo a manipolare, incidere e decorare la creta per realizzare splendidi bijoux e perle in ceramica, utilizzando minuterie e componenti per gioielli. Le creazioni verranno cotte dopo l’essicazione e dipinte durante il secondo incontro. Materiali e servizio di cottura dell’oggetto inclusi.

Corso di Mosaico con tessere di vetro. 2 incontri di 3 ore (Contributo 90 euro, più 5 euro di tessera). Impareremo l'antica tecnica artistica del Mosaico con tessere di vetro tagliate a mano. I materiali e gli strumenti sono inclusi. Non è necessaria alcuna esperienza. Consigliamo di portare un supporto in legno (piatto, vassoio, cornice...).

Laboratorio della cartapesta. 1 incontro di 2 ore. Giovedi o Venerdi pomeriggio. Contributo 30 euro, più 5 euro di tessera associativa. Apprenderemo la tecnica della cartapesta realizzando piccole sculture, soprammobili o centro tavola. Materiali e strumenti inclusi.

Laboratorio delle bomboniere - FIOR di Confetti. Tecniche e composizione del confetto. Un incontro di 3 ore. Contributo 50 euro, più 5 euro di tessera associativa. Materiale incluso: confetti, pellicola trasparente, tulle, fili di ferro, stoffe elastiche e nastri di raso. Impareremo a realizzare una corolla di confetti che formi un grazioso fiore con petali decorati e dipinti, questa è la base per creare un bouquet per le Vostre bomboniere.

ABC del Cucito - Le basi. Due incontri di 3 ore. Contributo 90 euro, più 5 euro di tessera associativa. Imparare le basi del cucito a mano e con la macchina da cucire, realizzare un’imbastitura, una cucitura con punto indietro e nascosto, inserire la cerniera, fare l’orlo a mano e con la macchina da cucire, mettere un bottone. Realizzeremo un copri-cuscino.

Pochette moda - Il Sabato o Domenica per 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Imparerai ad usare la macchina da cucire ed i cartamodelli per creare una splendida Pochette con cerniera, fodera, e laccetto da tenere al polso o con catena da tenere a tracolla. Minimo 2 partecipanti.

Shopping Bag con fondo piatto - Sabato o Domenica per 4 ore, con piccola pausa caffè. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Imparerai ad usare la macchina da cucire ed i cartamodelli, per realizzare la tua splendida borsa in stoffa, capiente e con fondo piatto! Minimo 2 partecipanti.

La Borsa con fodera. - Sabato o Domenica per 4 ore, con piccola pausa caffè. Contributo di 60 euro più 5 euro di tessera associativa. Impara a tagliare e cucire una borsa con fodera e manici. Utilizzerai la macchina da cucire ed un cartamodello che resterà a te per  nuove creazioni. E' richiesta una minima conoscenza di base di cucito. Minimo 2 partecipanti.

Zaino per il tempo libero! Sabato o Domenica, per 3 ore. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Durata 3 ore. Impara a cucire a macchina la tua sacca/zaino. Materiali inclusi. Contributo: 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Minimo 2 partecipanti.

Foulard triangolare - Sabato o Domenica per 2 ore. Crea il tuo Foulard moda per la primavera. Imparerai a tagliare e cucire un foulard triangolare, double face ed userai la macchina da cucire e il cucito a mano per le rifiniture. Materiali inclusi. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Minimo 2 partecipanti.

Sacchetto "porta tutto" in stoffa imbottita double-face. Durata 4 ore, il Venerdì mattina. Contributo 40 euro più 5 euro di tessera associativa. Realizzeremo un morbido sacchetto in cui riporre i trucchi o le lavette per il tuo bagno. Necessaria esperienza nell'uso della macchina da cucire.

Cestino con manici, in stoffa imbottita e decorata - Venerdi o Sabato per 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Realizzeremo un cestino in stoffa imbottita, con manici, fodera e decorazioni in English Paper Piecing. E' necessaria una minima esperienza nell'uso della macchina da cucire. Impareremo anche la tecnica dell'English Paper Piecing, utilizzando stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono.

Porta Tablet/Kindle in stoffa decorata – Un incontro di 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Come realizzare un Porta Tablet/Kindle in stoffa imbottita, fodera e decorazioni in English Paper Piecing. E' necessaria una minima esperienza nell'uso della macchina da cucire. Impareremo anche a realizzare la decorazione secondo la tecnica dell'English Paper Piecing, utilizzando stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono.

Bambole o animaletti di stoffa in stile Tilda – Due incontri di 3 ore l’uno. Contributo 80 euro, più 5 euro di tessera associativa. Imparerete a realizzare soggetti, bambole o animaletti, in stile Tilda. Il tessuto, l'imbottitura, la lana per i capelli, aghi, filo e cartamodelli del soggetto e di un abito sono inclusi, giorno da concordare con l'insegnante.

Patchwork Corso Base e uso della macchina da cucire – Venerdì o Sabato mattina, 1 incontro di 5 ore. Adatto a principianti. Contributo 70 euro, più 5 euro di tessera . Obiettivi del corso: imparare ad usare la macchina da cucire, imparare ad usare il piano di taglio e l’uso della squadra per tagliare e regolare i tessuti, apprendere l’uso della rotella e come realizzare l’imbastitura e la trapuntatura a mano. Realizzeremo una piastrella a log cabin per creare una tovaglietta all’americana.

Appliqué a Punto Festone – realizzazione a mano. Venerdì o Sabato mattina. 1 incontro di 4 ore. Adatto ai principianti. Contributo 65 euro più 5 euro di tessera associativa. Realizzeremo un disegno in stile patchwork da applicare sul supporto di cotone di una tovaglietta della prima colazione e lo rifiniremo a mano con il punto festone. Materiali inclusi.

Patchwork Inglese o English Paper Piecing - Venerdì o Sabato mattina, 1 incontro di 2 ore. Contributo 30 euro più 5 euro di tessera associativa. Il corso è rivolto anche a persone che non hanno mai cucito. Impareremo a realizzare, con stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono, la cucitura a mano creando tanti piccoli esagoni in stoffa che uniti insieme formeranno il decoro di una borsa, di un runner, di una tovaglietta.

Crochet Lab Old America - Granny Square. Un incontro di 2 ore. Contributo: 35 euro più 5 euro di tessera (minimo 3 partecipanti). Contributo per lezione individuale 45 euro, più 5 euro di tessera. Impara a creare una "PIASTRELLA" all'Uncinetto, in stile Old America, da unire per creare coperte, cuscini, capi di abbigliamento e tanto altro! Punti base che impareremo: catenella, maglia alta, maglia bassa. Materiali inclusi.

mercoledì 1 ottobre 2014

Laboratori in Programma per Ottobre 2014

Workshop di Crystal Shabby - Stencil con la Pasta di Cristallo
Lunedi 6 ottobre dalle 15.30 alle 18.30
Impareremo a creare uno Stencil personalizzato e con la pasta di cristallo decoreremo a rilievo la superficie di un oggetto in vetro (specchi, piatti, cornici...)
Materiali da portare: un oggetto in vetro o uno specchio, di forma piana, su cui realizzare il disegno a rilievo con la pasta di cristallo, un cutter.
La Pasta di Cristallo e lo Stencil verranno forniti dall'insegnante.
Insegnante: Sonia Allocchio - Artista del vetro - www.perlealumechepassione.myblog.it



Workshop di ABC del Cucito 
Venerdi 10 ottobre  dalle 9,30 alle 13,30
Sabato 11 Ottobre  dalle 9,30 alle 13,30 
Per imparare le basi del cucito a mano e con macchina da cucire. 
Obiettivi: realizzare un'imbastitura, una cucitura con punto indietro e nascosto, inserire la cerniera, fare l'orlo a mano e con la macchina da cucire, mettere un bottone. Realizzeremo un copricuscino o una pochette piatta con cerniera. Materiali di base forniti dall'associazione ( macchina da cucire, scampoli, filo, bottoni, forbici, aghi e spilli). Materiale da portare da casa per realizzare un cuscino:50 cm di stoffa di cotone e una cerniera da 40 cm. E' possibile acquistare il kit in Associazione.
Grazia e Lilia di Ali di Pezza - www.facebook.com/AliDiPezza


WorkShop di Cucito Creativo 
Impara a creare la TUA Shopping Bag!
Sabato 25 ottobre per 4 ore, dalle 14.30 alle 18,30
Imparerai ad USARE LA MACCHINA DA CUCIRE e ad usare i cartamodelli per realizzare la tua splendida borsa in stoffa! 
Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.
Materiali inclusi: macchina da cucire, filo, spilli, forbici per tessuto.
Materiale da portare: 1 mt di tessuto di cotone, 1 nastro di gros grain della lunghezza di 160 cm circa. La stoffa potrà essere prenotata anche in Associazione.
Insegnante: Adriana Gaetano - stilista  www.facebook.com/CommeDHabitudeAccessories



Laboratorio di Modellazione della Plastica di Riciclo
Inizio il 13 Ottobre e per i successivi 2 lunedi (il 20 e il 27 ottobre)
Durata: 3 lezioni di 2,30 h l'una dalle 10.00 alle 12.30
Obiettivo del corso: realizzazione di pezzi unici di eleganza e stile, gioielli ed oggetti d'arredo in plastica riciclata (bottiglie, bicchieri... etc.). Utilizzeremo colle e strumenti adatti a lavorare la plastica e con l'ausilio del colore lavoreremo sui manufatti per esaltarne le trasparenze. Consigliato a coloro che amano esplorare nuove tecniche creative. I materiali e gli strumenti sono inclusi.
Insegnante: Giuseppina Palombo - Eco Designer



Workshop Gratuito di Cucito per mamme e bimbi dai 4 in sù
Sabato 18 ottobre, dalle 17.00 alle 18.30
Un laboratorio per imparare a cucire o ricamare come i "grandi" ma in tutta sicurezza.
Realizzeremo allegri pupazzetti di Halloween in feltro.
Silvia e Laura vi aspettano!



Workshop di Mosaico con tessere di riciclo
 per bimbi dai 4 ai 7 anni
Martedi 21 ottobre, dalle 17.00 alle 18.30
Un laboratorio divertente per imparare la meravigliosa tecnica del mosaico, utilizzando materiali di riciclo per creare una variopinta cornice con le proprie manine! Verranno forniti i supporti su cui assemblare il mosaico, la colla, i pennelli e le tessere recuperate da oggetti riciclati: bottiglie di plastica, cannucce, piatti di carta, tappi di sughero, scampoli di stoffa, cartoncino colorato, bottoni...
Dovrete solo portare una foto da incorniciare oppure un disegno a cui tenete particolarmente e... il gioco è fatto! Conduce l'incontro: Tabata Cominetti - Architetto Mosaicista www.atcsurfacedesigner.com



Workshop di Bijoux Creativi
Sabato 25 ottobre per 4 ore, dalle ore 10,00 alle 14,00.
Realizzeremo a scelta: una collana, un bracciale o un paio di orecchini. 
Materiali (perle, fili di metallo o cotone, distanziatori, charms, ganci per orecchini, chiodini...) e strumenti (colle, pinze e tronchesi) inclusi nel laboratorio.
I Bijoux realizzati rimarranno ai partecipanti.
Anche per principianti!
Insegnante: Giuseppina Palombo - Eco Designer www.facebook.com/giuseppina.palombo



Workshop di Riciclo di Cartone e Ombrelli
Sabato 25 ottobre, dalle ore 15,00 alle 17,00
Valentina Vitellaro - Eco Blogger di www.1002ideericiclabili.blogspot.it
Ci insegnerà a creare un: Portafoto con riciclo creativo di cartone e vecchi ombrelli.
Materiali occorrenti, messi a disposizione dall'insegnante:
- Scatole da scarpe; - colla vinavil; - taglierino; - righelli o squadre;- pennelli per la colla;
- stoffe ombrelli; - forbici - matite.
Laboratorio aperto anche ai bambini dai 6 anni. Partecipazione con tessera associativa di 5 Euro




3 Workshop di Cucito 
- Sacchetto porta tutto in stoffa imbottita
- Patchwork Inglese con esagoni
- Applique' con punto Festone

Venerdi 25 ottobre per 4 ore dalle 10 alle 14
A scelta potrai partecipare ad uno dei 3 laboratori
Materiali inclusi: macchina da cucire, forbici, cartamodelli, aghi e filo per imbastitura. 
Materiali da portare per il laboratorio del sacchetto: 30 cm di stoffa in cotone stampato per l'interno, 30 cm di stoffa per l'esterno e cm 30 di imbottitura, 2 bottoni per la decorazione, filo mouline' per la rifinitura.
E' possibile prenotare il kit completo in associazione.
Insegnanti: Grazia e Lilia di Ali di Pezza - www.facebook.com/AliDiPezza



 Workshop Gratuito di Riciclo Creativo 
per mamme e bimbi dai 4 in sù
Giovedi 30 ottobre, dalle 17.00 alle 18.30
Un laboratorio in cui le mamme realizzeranno un bijoux con materiale di riciclo ed i bimbi giocheranno a trasformare carta e plastica in nuovi giochi!
Silvia e Giuseppina vi aspettano!


Prenotazioni obbligatorie 
 Tel. 347 7333024 (Silvia)


Laboratori previsti a novembre:

Mosaico con tessere di vetro 
15 e 16 novembre 

Bambole in stoffa in stile Tilda
22 e 23 novembre