Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo creativo. Mostra tutti i post

sabato 15 aprile 2017

YOGA FESTIVAL BIMBI MILANO

Spazio Eclisse parteciperà all'evento Yoga&favole 

Vi aspettiamo il 14 maggio dalle 15.00 alle 16.00
al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
nell'area giardini.

In occasione della Festa della Mamma proporremo un laboratorio gratuito di riciclo creativo per bambini dai 5 anni! 

Prenotazione 15 min prima dell'inizio!

Vi aspettiamo!!!



Chi condurrà il laboratorio:

Silvia Fallica - Spazio Eclisse Donna CreAttiva
Diplomata in Lettere con indirizzo artistico. Nel 2000 lascia la sua Sicilia per studiare Risorse Umane e lavorare a Milano nell'area del Personale. Fin da adolescente frequenta numerosi corsi: pittura ad olio, acquerello, ceramica presso l'Istituto Cova e si dedica alla Belly Dance. Nel 2014 fonda l'associazione di promozione sociale "Donna CreAttiva Milano", che promuove attività creative e culturali.
Insegna tecniche di bigiotteria per adulti e bambini, cucito per piccoli, pittura su stoffa, scrapbooking, decoupage, ceramica con la tecnica del colombino e riciclo creativo.

Susanna Anna Redaelli - Spazio Eclisse Donna CreAttiva
Artista, pittrice, arredatrice d'interni di origine milanese. Si è formata in pittura presso la "Scuola Superiore degli Artefici di Brera", in arredamento d'interni presso la "Scuola Superiore d'arte applicata all'Industria" del Castello Sforzesco. Specializzata in decorazione su ceramica, in modellazione della creta e tecnica del trompe l'oeil, è insegnante certificata internazionale del metodo  Zentangle® con il marchio 'Tangle Art Milano'. Ha conseguito il diploma di Esperta in Laboratori Esperienziali, presso la scuola di ArteTerapia VITT LYCEUM.

giovedì 20 agosto 2015

LABORATORI CREATIVI INDIVIDUALI PER ADULTI - Spazio Eclisse



LABORATORI CREATIVI INDIVIDUALI PER ADULTI
da Settembre  2015
Spazio Eclisse  - Via stoppani 20 , angolo via Baldissera, Milano (Zona P.ta Venezia)

Info e prenotazioni: dcreattiva@gmail.com – Tel. 347 7333024

Corso di Modellazione della plastica delle bottiglie - Crea il tuo gioiello Eco-Sostenibile - 2 incontri di 3 ore l’uno (Contributo 70 euro più 5 euro di tessera). Obiettivi: creare una collana, bracciale o orecchini (a scelta del corsista) modellando la plastica.. Si imparerà ad assemblare tutti gli elementi lavorando e modellando la plastica. Il gioiello realizzato rimarrà al partecipante. Materiali e strumenti inclusi.

Laboratorio di Decorazione di un oggetto in plastica modellata. Durata: 3 ore (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera). Impareremo a decorare un oggetto (cornice o un supporto a scelta) con la plastica, tagliandola e modellandola per creare giochi di forme e di colori. Materiali e strumenti inclusi.

Corso Base di QUILLING. Decoriamo una Scatola Portagioie o una Cornice. Durata: 3 ore (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera) Antica tecnica decorativa che risale al Medioevo, il Quilling o filigrana di carta, consiste nell’arrotolare sottili strisce di carta che incollate e sagomate tra loro danno vita a forme geometriche e non solo. Materiali inclusi.

Laboratorio di QUILLING: Orecchini in stile ARABESQUE. Durata: 3 ore. (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera). Il Quilling o filigrana di carta, consiste nell’arrotolare sottili strisce di carta che incollate e sagomate tra loro danno vita a forme, fiori, piccoli animali… o meravigliosi e leggeri gioielli. Materiale incluso.

Corso di SHABBY CHIC. 1 incontro di 4 ore (Contributo 100 euro, più 5 euro di tessera). Come rinnovare un oggetto in legno che non piace più con Tecnica dello Shabby Chic. Programma: - Pulitura e carteggio - Raschiatura e posa del colore base- Rifinitura della pittura con effetto invecchiato attraverso la tecnica della candela - Cera protettiva finale. Non è necessaria alcuna esperienza. I materiali sono inclusi.

Laboratorio di Stencil con pasta di cristallo. 1 incontro di 2 ore (Contributo 30 euro più 5 euro di tessera). Impareremo a creare uno Stencil personalizzato e con la pasta di cristallo e decoreremo a rilievo la superficie di un oggetto in vetro (specchi, piatti, cornici...). Materiali da portare: un oggetto in vetro, uno specchio e un cutter.

Laboratorio di Bigiotteria Base. 1 incontro della durata di 3 ore. (Contributo 50 euro, più 5 euro di tessera). Sabato mattina o pomeriggio. Adatto a principianti o mediamente esperti. Obiettivi: apprendere la tecnica di assemblaggio con filo di metallo e l’uso della minuteria. I materiali sono inclusi. Realizzeremo una collana ,un paio di orecchini ed un bracciale.

Laboratorio di Bijoux in ceramica - tecnica del colombino. Durata: minimo 2 incontri di 2 ore, il Sabato o Domenica mattina. Contributo: 35 Euro a lezione più 5 euro di tessera associativa una tantum. Impareremo a manipolare, incidere e decorare la creta per realizzare splendidi bijoux e perle in ceramica, utilizzando minuterie e componenti per gioielli. Le creazioni verranno cotte dopo l’essicazione e dipinte durante il secondo incontro. Materiali e servizio di cottura dell’oggetto inclusi.

Corso di Mosaico con tessere di vetro. 2 incontri di 3 ore (Contributo 90 euro, più 5 euro di tessera). Impareremo l'antica tecnica artistica del Mosaico con tessere di vetro tagliate a mano. I materiali e gli strumenti sono inclusi. Non è necessaria alcuna esperienza. Consigliamo di portare un supporto in legno (piatto, vassoio, cornice...).

Laboratorio della cartapesta. 1 incontro di 2 ore. Giovedi o Venerdi pomeriggio. Contributo 30 euro, più 5 euro di tessera associativa. Apprenderemo la tecnica della cartapesta realizzando piccole sculture, soprammobili o centro tavola. Materiali e strumenti inclusi.

Laboratorio delle bomboniere - FIOR di Confetti. Tecniche e composizione del confetto. Un incontro di 3 ore. Contributo 50 euro, più 5 euro di tessera associativa. Materiale incluso: confetti, pellicola trasparente, tulle, fili di ferro, stoffe elastiche e nastri di raso. Impareremo a realizzare una corolla di confetti che formi un grazioso fiore con petali decorati e dipinti, questa è la base per creare un bouquet per le Vostre bomboniere.

ABC del Cucito - Le basi. Due incontri di 3 ore. Contributo 90 euro, più 5 euro di tessera associativa. Imparare le basi del cucito a mano e con la macchina da cucire, realizzare un’imbastitura, una cucitura con punto indietro e nascosto, inserire la cerniera, fare l’orlo a mano e con la macchina da cucire, mettere un bottone. Realizzeremo un copri-cuscino.

Pochette moda - Il Sabato o Domenica per 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Imparerai ad usare la macchina da cucire ed i cartamodelli per creare una splendida Pochette con cerniera, fodera, e laccetto da tenere al polso o con catena da tenere a tracolla. Minimo 2 partecipanti.

Shopping Bag con fondo piatto - Sabato o Domenica per 4 ore, con piccola pausa caffè. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Imparerai ad usare la macchina da cucire ed i cartamodelli, per realizzare la tua splendida borsa in stoffa, capiente e con fondo piatto! Minimo 2 partecipanti.

La Borsa con fodera. - Sabato o Domenica per 4 ore, con piccola pausa caffè. Contributo di 60 euro più 5 euro di tessera associativa. Impara a tagliare e cucire una borsa con fodera e manici. Utilizzerai la macchina da cucire ed un cartamodello che resterà a te per  nuove creazioni. E' richiesta una minima conoscenza di base di cucito. Minimo 2 partecipanti.

Zaino per il tempo libero! Sabato o Domenica, per 3 ore. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Durata 3 ore. Impara a cucire a macchina la tua sacca/zaino. Materiali inclusi. Contributo: 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Minimo 2 partecipanti.

Foulard triangolare - Sabato o Domenica per 2 ore. Crea il tuo Foulard moda per la primavera. Imparerai a tagliare e cucire un foulard triangolare, double face ed userai la macchina da cucire e il cucito a mano per le rifiniture. Materiali inclusi. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Minimo 2 partecipanti.

Sacchetto "porta tutto" in stoffa imbottita double-face. Durata 4 ore, il Venerdì mattina. Contributo 40 euro più 5 euro di tessera associativa. Realizzeremo un morbido sacchetto in cui riporre i trucchi o le lavette per il tuo bagno. Necessaria esperienza nell'uso della macchina da cucire.

Cestino con manici, in stoffa imbottita e decorata - Venerdi o Sabato per 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Realizzeremo un cestino in stoffa imbottita, con manici, fodera e decorazioni in English Paper Piecing. E' necessaria una minima esperienza nell'uso della macchina da cucire. Impareremo anche la tecnica dell'English Paper Piecing, utilizzando stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono.

Porta Tablet/Kindle in stoffa decorata – Un incontro di 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Come realizzare un Porta Tablet/Kindle in stoffa imbottita, fodera e decorazioni in English Paper Piecing. E' necessaria una minima esperienza nell'uso della macchina da cucire. Impareremo anche a realizzare la decorazione secondo la tecnica dell'English Paper Piecing, utilizzando stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono.

Bambole o animaletti di stoffa in stile Tilda – Due incontri di 3 ore l’uno. Contributo 80 euro, più 5 euro di tessera associativa. Imparerete a realizzare soggetti, bambole o animaletti, in stile Tilda. Il tessuto, l'imbottitura, la lana per i capelli, aghi, filo e cartamodelli del soggetto e di un abito sono inclusi, giorno da concordare con l'insegnante.

Patchwork Corso Base e uso della macchina da cucire – Venerdì o Sabato mattina, 1 incontro di 5 ore. Adatto a principianti. Contributo 70 euro, più 5 euro di tessera . Obiettivi del corso: imparare ad usare la macchina da cucire, imparare ad usare il piano di taglio e l’uso della squadra per tagliare e regolare i tessuti, apprendere l’uso della rotella e come realizzare l’imbastitura e la trapuntatura a mano. Realizzeremo una piastrella a log cabin per creare una tovaglietta all’americana.

Appliqué a Punto Festone – realizzazione a mano. Venerdì o Sabato mattina. 1 incontro di 4 ore. Adatto ai principianti. Contributo 65 euro più 5 euro di tessera associativa. Realizzeremo un disegno in stile patchwork da applicare sul supporto di cotone di una tovaglietta della prima colazione e lo rifiniremo a mano con il punto festone. Materiali inclusi.

Patchwork Inglese o English Paper Piecing - Venerdì o Sabato mattina, 1 incontro di 2 ore. Contributo 30 euro più 5 euro di tessera associativa. Il corso è rivolto anche a persone che non hanno mai cucito. Impareremo a realizzare, con stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono, la cucitura a mano creando tanti piccoli esagoni in stoffa che uniti insieme formeranno il decoro di una borsa, di un runner, di una tovaglietta.

Crochet Lab Old America - Granny Square. Un incontro di 2 ore. Contributo: 35 euro più 5 euro di tessera (minimo 3 partecipanti). Contributo per lezione individuale 45 euro, più 5 euro di tessera. Impara a creare una "PIASTRELLA" all'Uncinetto, in stile Old America, da unire per creare coperte, cuscini, capi di abbigliamento e tanto altro! Punti base che impareremo: catenella, maglia alta, maglia bassa. Materiali inclusi.

lunedì 8 giugno 2015

LABORATORI CREATIVI INDIVIDUALI PER ADULTI

LABORATORI CREATIVI INDIVIDUALI
PER ADULTI



Via Stoppani 20, Milano – ang. Via Baldissera - www.donnacreattiva.blogspot.it
Prenotazione obbligatoria: dcreattiva@gmail.com – Tel. 347 7333024

Corso di Modellazione della plastica delle bottiglie - Crea il tuo gioiello Eco-Sostenibile - 2 incontri di 3 ore l’uno (Contributo 70 euro più 5 euro di tessera). Obiettivi: creare una collana, bracciale o orecchini (a scelta del corsista) modellando la plastica.. Si imparerà ad assemblare tutti gli elementi lavorando e modellando la plastica. Il gioiello realizzato rimarrà al partecipante. Materiali e strumenti inclusi.

Laboratorio di Decorazione di un oggetto in plastica modellata.Durata: 3 ore (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera). Impareremo a decorare un oggetto (cornice o un supporto a scelta) con la plastica, tagliandola e modellandola per creare giochi di forme e di colori. Materiali e strumenti inclusi.

Laboratorio di QUILLING: Orecchini in stile ARABESQUE. Durata: 3 ore. (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera). Il Quilling o filigrana di carta, consiste nell’arrotolare sottili strisce di carta che incollate e sagomate tra loro danno vita a forme, fiori, piccoli animali… o meravigliosi e leggeri gioielli. Materiale incluso.

Corso Base di QUILLING. Decoriamo una Scatola Portagioie o una Cornice. Durata: 3 ore (Contributo 45 euro, più 5 euro di tessera) Antica tecnica decorativa che risale al Medioevo, il Quilling o filigrana di carta, consiste nell’arrotolare sottili strisce di carta che incollate e sagomate tra loro danno vita a forme geometriche e non solo. Materiali inclusi.

Corso di SHABBY CHIC. 1 incontro di 4 ore (Contributo 100 euro, più 5 euro di tessera). Come rinnovare un oggetto in legno che non piace più con Tecnica dello Shabby Chic. Programma: - Pulitura e carteggio - Raschiatura e posa del colore base- Rifinitura della pittura con effetto invecchiato attraverso la tecnica della candela - Cera protettiva finale. Non è necessaria alcuna esperienza. I materiali sono inclusi.

Laboratorio di Stencil con pasta di cristallo. 1 incontro di 2 ore (Contributo 30 euro più 5 euro di tessera). Impareremo a creare uno Stencil personalizzato e con la pasta di cristallo e decoreremo a rilievo la superficie di un oggetto in vetro (specchi, piatti, cornici...). Materiali da portare: un oggetto in vetro, uno specchio e un cutter.

Laboratorio di Bigiotteria Base. 1 incontro della durata di 3 ore. (Contributo 50 euro, più 5 euro di tessera). Sabato mattina dalle h 10.00 alle h 13.00 (in alternativa il pomeriggio). Adatto a principianti o mediamente esperti. Obiettivi: apprendere la tecnica di assemblaggio con filo di metallo e l’uso della minuteria. I materiali sono inclusi. Realizzeremo una collana ,un paio di orecchini ed un bracciale.

Corso di Mosaico con tessere di vetro. 2 incontri di 3 ore (Contributo 90 euro, più 5 euro di tessera). Impareremo l'antica tecnica artistica del Mosaico con tessere di vetro tagliate a mano. I materiali e gli strumenti sono inclusi. Non è necessaria alcuna esperienza. Consigliamo di portare un supporto in legno (piatto, vassoio, cornice...).

Laboratorio della cartapesta. 1 incontro di 2 ore (Contributo 30 euro, più 5 euro di tessera). Apprenderemo la tecnica della cartapesta realizzando piccole sculture, soprammobili o centro tavola. Materiali e strumenti inclusi. Il giovedi o venerdi pomeriggio dalle h 17.00.

Laboratorio delle bomboniere - FIOR di Confetti
Tecniche e composizione del confetto. Un incontro di 3 ore (Contributo 50 euro, più 5 euro di tessera). Materiale incluso: confetti, pellicola trasparente, tulle, fili di ferro, stoffe elastiche e nastri di raso. Impareremo a realizzare una corolla di confetti che formi un grazioso fiore con petali decorati e dipinti, questa è la base per creare un bouquet per le Vostre bomboniere.

Pochette moda - Il Sabato o Domenica per 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Imparerai ad usare la macchina da cucire ed i cartamodelli per creare una splendida Pochette con cerniera, fodera, e laccetto da tenere al polso o con catena da tenere a tracolla.

Shopping Bag con fondo piatto - Sabato o Domenica per 4 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Imparerai ad usare la macchina da cucire ed i cartamodelli, per realizzare la tua splendida borsa in stoffa, capiente e con fondo piatto!

La sacca/zaino per il mare! Sabato o domenica, dalle 14.30 alle 17.30. Non è necessaria alcuna esperienza nel cucito. Durata 3 ore. Impara a cucire a macchina la tua sacca/zaino per il mare. Materiali inclusi. Contributo: 50 euro più 5 euro di tessera associativa.

Il foulard triangolare - Sabato o Domenica dalle 14.30 alle 16.30 .Crea il tuo Foulard moda per la primavera. Imparerai a tagliare e cucire un foulard triangolare, double face ed userai la macchina da cucire e il cucito a mano per le rifiniture. Materiali inclusi. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa.

Sacchetto "porta tutto" in stoffa imbottita double-face. Durata 4 ore, il venerdì dalle 10,00 alle 14,00. Contributo 40 euro più 5 euro di tessera Associativa. Realizzeremo un morbido sacchetto in cui riporre i trucchi o le lavette per il tuo bagno. Necessaria esperienza nell'uso della macchina da cucire.

Cestino con manici, in stoffa imbottita e decorata- Venerdi o sabato h 10.00 - 13.00. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera Associativa. Realizzeremo un cestino in stoffa imbottita, con manici, fodera e decorazioni in English Paper Piecing. E' necessaria una minima esperienza nell'uso della macchina da cucire. Impareremo anche la tecnica dell'English Paper Piecing, utilizzando stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono.

Porta Tablet/Kindle in stoffa decorata – Un incontro di 3 ore. Contributo 50 euro più 5 euro di tessera associativa. Come realizzare un Porta Tablet/Kindle in stoffa imbottita, fodera e decorazioni in English Paper Piecing. E' necessaria una minima esperienza nell'uso della macchina da cucire. Impareremo anche a realizzare la decorazione secondo la tecnica dell'English Paper Piecing, utilizzando stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono.

ABC del Cucito - Le basi. Due incontri di 3 ore. Contributo 90 euro, più 5 euro di tessera associativa. Imparare le basi del cucito a mano e con la macchina da cucire, realizzare un’imbastitura, una cucitura con punto indietro e nascosto, inserire la cerniera, fare l’orlo a mano e con la macchina da cucire, mettere un bottone. Realizzeremo un copri-cuscino.

Bambole o animaletti di stoffa in stile Tilda Due incontri di 3 ore l’uno. Contributo 80 euro, più 5 euro di tessera associativa. Imparerete a realizzare soggetti, bambole o animaletti, in stile Tilda. Il tessuto, l'imbottitura, la lana per i capelli, aghi, filo e cartamodelli del soggetto e di un abito sono inclusi, giorno da concordare con l'insegnante.

Patchwork Corso Base e uso della macchina da cucire Un incontro di 5 ore. Venerdì o Sabato dalle 10,00 alle 15,00 - Adatto a principianti. Contributo 70 euro, più 5 euro di tessera . Obiettivi del corso: - imparare ad zusare la macchina da cucire. - imparare ad usare il piano di taglio - l’uso della squadra per tagliare e regolare i tessuti. - l’uso della rotella - come realizzare l’imbastitura e la trapuntatura a mano. Realizzeremo una piastrella a log cabin per creare una tovaglietta all’americana.

Appliqué a Punto Festonerealizzazione a mano. Un incontro di 4 ore. Adatto ai principianti. Contributo 65 euro più 5 euro di tessera associativa. Venerdì o Sabato dalle 10,00 alle 14,00. Realizzeremo un disegno in stile patchwork da applicare sul supporto di cotone di una tovaglietta della prima colazione e lo rifiniremo a mano con il punto festone. Materiali inclusi.

Patchwork Inglese o English Paper Piecing - Un incontro di 2 ore. Contributo 30 euro più 5 euro di tessera associativa. Venerdì o Sabato dalle 10,00 alle 12,00. Il corso è rivolto anche a persone che non hanno mai cucito. Impareremo a realizzare, con stoffe di fantasie diverse e sulla base geometrica dell'esagono, la cucitura a mano creando tanti piccoli esagoni in stoffa che uniti insieme formeranno il decoro di una borsa, di un runner, di una tovaglietta.

Crochet Lab Old America - Granny Square. Un incontro di 2 ore. Contributo: 35 euro più 5 euro di tessera (minimo 3 partecipanti) – Contributo per lezione individuale 45 euro, più 5 euro di tessera. Impara a creare una "PIASTRELLA" all'Uncinetto, in stile Old America, da unire per creare coperte, cuscini, capi di abbigliamento e tanto altro! Punti base che impareremo: catenella, maglia alta, maglia bassa. Materiali inclusi.


Spazio Eclisse
Via Stoppani 20, Milano – ang. Via Baldissera - www.donnacreattiva.blogspot.it
Prenotazione obbligatoria: dcreattiva@gmail.com – Tel. 347 7333024

TUTTI I LABORATORI CREATTIVI PER BAMBINI!

LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI  
Via Stoppani 20, Milano – ang. Via Baldissera 
Zona P. ta Venezia



Prenotazione obbligatoria 
via mail dcreattiva@gmail.com o Tel. 347 7333024

Cucito per bambini
dai 5 ai 12 anni. 
Durata 2 ore, il sabato dalle h 10 alle h 12. 
Realizzeremo, a seconda del periodo o delle richieste: Pupazzi di Halloween, decorazioni di Natale, la calza della Befana, la bambola in stoffa, il MY mini Me (l'autoritratto in stoffa e lana)... Cuciremo in tutta sicurezza, su pannolenci colorato o tessuti alternativi, utilizzando fili di lana, imparando a mettere i bottoni e cucendo le decorazioni. Materiali e strumenti inclusi. Contributo: 15€ a partecipante più 5€ di tessera associativa 2015 per il genitore/tutore, se non già sottoscritta. 


Pittura su stoffa
 dai 5 anni. Durata: 2 ore dalle h 15 alle h 17, 
Sabato mattina o pomeriggio. 
Ci divertiremo a dipingere su magliette o zainetti in cotone, impiegando colori atossici che permettono il lavaggio del tessuto senza perdere o danneggiare la decorazione. Non è necessaria alcuna esperienza. Materiali e strumenti inclusi. I partecipanti dovranno portare un indumento in cotone bianco da decorare. Può essere prenotato uno zainetto in tessuto da decorare (prenotazione 2 giorni prima, costo aggiuntivo di 5€). Contributo: 15€ a partecipante più 5€ di tessera associativa per il genitore/tutore, se non già sottoscritta. 


Scrapbooking 
dai 3 anni. Durata: 1,30 min. 
Giovedi dalle h 17 alle h 18.30 
o il sabato mattina dalle 10 alle 11.30. 
Lo Scrapbooking consente di conservare fotografie e ricordi cartacei in modo creativo ed originale. Ci si diverte ad incollare le foto ed i ricordi su forme di carta colorata, utilizzando fustellatori, glitter, strass, adesivi, timbri e tamponi colorati, pennarelli fluorescenti, carte colorate e cartoncini, feltro, bottoni… Tutti i materiali e gli strumenti sono inclusi. Consigliamo di portare un album o quaderno da decorare e foto da incollare, in alternativa una scatola di cartone che può diventare il nostro scrigno dei segreti! Contributo 12 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. 


Bigiotteria per Principesse e Principi
 dai 5 anni. Durata: 1,30 min.  
Giovedi dalle h 17,00 alle h  18.30 
o il sabato mattina dalle 10 alle 11.30. 
Impareremo a creare: coroncine, braccialetti, collane, ciondoli, anelli o portachiavi. Materiali e strumenti inclusi. Contributo 12 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. 
"MANI IN PASTA" Laboratorio di pasta fatta in casa, dai 3 anni. Durata: 1,30 min.  il venerdi dalle h 17,00 alle h 18.30. Prepareremo e decoreremo la nostra divisa di piccoli cuochi. Con farina, sale e acqua ci divertiremo a preparare fettuccine, tagliatelle, cavateli e tanto altro! Siete pronti?? Contributo 10 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. 


Cake Design su biscotti di pasta frolla
dai 3 ai 12 anni. Durata: 2 ore 
Sabato dalle h 17 alle h 19. 
Sulla base dei biscotti in pasta frolla impareremo a realizzare decorazioni con pasta di zucchero; coloreremo l'impasto, utilizzeremo i mattarelli per stenderlo, le spatoline, gli stampini, anche ad espulsione... tutti gli strumenti del vero Cake Designer!!! Contributo 15 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. 



Laboratorio della Cartapesta
 dai 4 anni. Durata: 2 ore, 
Giovedi, venerdi o sabato pomeriggio. 
Con l'aiuto di Angela Di Paola, esperta in "Laboratori creativi ed esperienziali" (metodo ARTVITT) e specializzata nella creazione in 3D di manufatti e scenografie, apprenderemo la tecnica della cartapesta, realizzando piccole sculture, decorazioni per natale, animaletti tridimensionali, marionette e ... tanto altro. Materiali e strumenti inclusi. Contributo 12 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. 


MANDALA-Acchiappa Sogni su stoffa
dai 3 ai 12 anni. Durata: 1,30 min. 
Sabato dalle h 10 alle h 11,30. 
Si impara a realizzare un disegno su stoffa, poi si gioca con le sfumature circolari, creando un mandala. Si può anche trasformare il mandala in un acchiappa sogni decorandolo con cordoncini, perle e nastrini. Materiali inclusi. Contributo 12 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. 



"MANI IN PASTA" laboratorio di pasta fatta in casa 
dai 3 anni in poi.
Sabato dalle ore 17 alle ore 18,30
laboratorio di pasta fatta in casa...anzi, da noi di SPAZIO ECLISSE! :)
Insieme a "le Giuggiole di Flo" prepareremo e decoreremo la nostra
divisa di piccoli cuochi. Con farina, sale e acqua ci divertiremo a preparare fettuccine, tagliatelle, cavateli e tanto altro!
Siete pronti???
Contributo di partecipazione 10 euro, più 5 euro di tessera 2015 per il genitore se non già sottoscritta.


Prenotazione obbligatoria via mail dcreattiva@gmail.com - Tel. 347 7333024



"L'orticello di casa mia" 
dai 3 ai 12 anni. Durata: 1,30 min. 
Sabato dalle h 17 alle h 18,30. 
Imparando la tecnica del trapianto e della semina, lavorando con terra, semini e piantine, realizzeremo un piccolo orto da portare a casa, per il piacere e il divertimento di coltivare da soli ciò che mangiamo! . Contributo 12 € a bambino più 5 € di tessera associativa annuale per il genitore, se non già sottoscritta. Prenotazione obbligatoria via mail dcreattiva@gmail.com - Tel. 347 7333024

lunedì 1 giugno 2015

Laboratori gratuiti di Riciclo Creativo per bambini al Festival dell'Oriente


 Grazie a tutti i partecipanti, grandi e piccini!!!

ecco le foto dei laboratori gratuiti di 
Riciclo Creativo 
svolti in occasione del Festival "Il Mondo che vorrei",
realizzato in collaborazione con il 
"Festival dell'Oriente"

dal 29 al 31 Maggio al Parco Esposizioni di Novegro


Venerdi dalle ore  11
Laboratorio di riciclo delle bottiglie di plastica e dei vasetti dello yogourt


Sabato dalle 14
Laboratorio di riciclo con la carta - LA SCATOLA MAGICA

Domenica dalle ore 14
Laboratorio di bigiotteria di riciclo - LA COLLANA multicolor


al Parco Esposizioni di Novegro

giovedì 21 maggio 2015

Laboratori gratuiti di riciclo creativo al Festival "IL MONDO CHE VORREI"


Spazio Eclisse propone laboratori gratuiti per bambini
Spazio Eclisse
proporrà laboratori gratuiti di 
Riciclo Creativo per bambini
in occasione del Festival "Il Mondo che vorrei",
realizzato in collaborazione con il 

vi aspettiamo dalle ore 11 alle ore 20
dal 29 al 31 Maggio


VENERDI 
DALLE H 11 ALLE H 14
LABORATORIO DI RICICLO DELLE BOTTIGLIE DI PLASTICA ED ANIMALETTI CON BARATTOLI DELLO YOGURT

SABATO DALLE H 11 ALLE H 20
LABORATORIO DI RICICLO DELLA STOFFA - LA COLLANA PER LA MAMMA O LA ZIA
LABORATORIO DELLA CARTA DI RICICLO - LA SCATOLA MAGICA

DOMENICA DALLE H 14 ALLE H 20
LABORATORIO DI RICICLO DELLA STOFFA - LA COLLANA O IL BRACCIALE

PRENOTAZIONI ALLA MAIL dcreattiva@gmail,com

al Parco Esposizioni di Novegro
www.ilmondochevorrei.net
www.festivaldelloriente.net


al Parco Esposizioni di Novegro

Link
IL MONDO CHE VORREI

Info e prenotazioni: dcreattiva@gmail.com
Tel. 347 7333024